Il mondo della cultura, a pari con i tempi, sta cambiando e insieme a questo sviluppo nascono nuove figure che lavorano in team per la buona riuscita di progetti e percorsi di mostra, che garantiscono la diffusione complessa della macchina culturale.
​
La figura del Exhibit Designer
L'Exhibit Designer è colui che progetta l'allestimento di una mostra o un evento, offrendo un prezioso supporto ai musei, gallerie e artisti nel momento dell'esposizione delle opere.
Negli anni questa figura sta diventando sempre più importante e fondamentale per la restituzione visiva di una mostra e/o evento.
Infatti, exhibit designer, è colui che ha l'occhio per lo spazio, e è in grado di creare percorsi espositivi basati sulla tecnologia interattiva ed immersiva, con lo scopo di accrescere l’esperienza dei visitatori. Infatti, grazie alla conoscenza dei flussi e dei percorsi espositivi, l’esperto di allestimenti determina i metodi più efficaci, coinvolgenti e appropriati per migliorare la fruibilità e valorizzare le opere d’arte.
​
WORKSHOP DI EXHIBITION DESIGN
Questo modulo si terrà nelle giornate di mercoledì 17 maggio e mercoledì 24 maggio, dalle ore 15 alle ore 18,30
PROGRAMMA DELLA GIORNATA DEL 17 MAGGIO
​
-
Sopralluogo alla manica lunga dell'Accademia Albertina
-
Chi è l'Exhibit Designer
-
Quali sono i suoi compiti
-
Esempi di allestimenti
-
Come si progetta un allestimento
-
Divisione dei gruppi per laboratorio del 24 maggio
​
PROGRAMMA DELLA GIORNATA DEL 24 MAGGIO
-
Revisione del progetto sviluppato in gruppo durante la settimana
-
Allestimento di una mostra alla Manica Lunga dell'Accademia
​
Dove si svolgeranno le lezioni?
​
Le lezioni si svolgeranno presso le aule del Dipartimento di Scenografia dell'Accademia Albertina a Torino.
I DOCENTI:
​
Le lezioni saranno tenute dalla prof. Ajanì Elisabetta, scenografa, costumista e docente di Exhibition Design presso l'Accademia Albertina di Belle Arti.
Esperta in allestimenti Green.
​
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni sono aperte fino al 16 maggio 2023
Per iscriversi ad AREA.lab, inviare una mail a corso.arealab@gmail.com
​
COSTI
​
Il singolo modulo workshop ha un costo di 200 euro compreso di quota di iscrizione all'associazione La Nuova Maniera, che darà diritto al partecipante di prendere parte ad altri eventi e momenti di formazione.
MAGGIORI INFORMAZIONI:
+39 393 241 7540
+39 338 779 8238
​
Il per-corso di AREA.lab è composto da 5 moduli (workshop): critica e curatela, progettazione culturale, associazionismo, fundraising e exhibit design.
I partecipanti possono scegliere di partecipare ad un singolo modulo o a tutto il per-corso.
Qualora il partecipante decidesse di frequentare l'intero pacchetto, avrà diritto allo sconto formazione e ad accedere allo stage finale con EXHIBI.TO
Scarica la brochure del per-corso qui
Conosci i prof.(essionisti) di AREA.lab qui
Realizzato da:
Associazione Culturale La NUOVA MANIERA.

Collettivo TheDoubleFace

In collaborazione con:
Dipartimento di Scenografia e Applicazioni Digitali per le Arti Visive dell'Accademia Albertina di Torino.


In partnership con:
Exhibi.TO
